Seleziona una pagina

Curcuma

La curcuma è una pianta che grazie alle sue molteplici proprietà curative e benefiche, è stata da sempre utilizzata sia nella medicina tradizionale ayurvedica, che nella medicina tradizionale cinese.

Le principali attività svolte dai principi attivi di questa pianta sono:

  • contro il dolore;
  • contro l’infiammazione;
  • contro i radicali liberi;
  • azione antiossidante;
  • azione depurativa;
  • azione coleretica;
  • azione colagoga;
  • proprietà antitumorali;
  • azione cicatrizzante.

I prodotti contenenti i principi attivi della curcuma sono utili anche in caso di:

  • dolori articolari;
  • dolori muscolari;
  • artrite;
  • artrosi;
  • ferite;
  • scottature;
  • punture di insetti;
  • malattie della pelle, quali psoriasi, acne, dermatite, eczema.

La curcuma, grazie all’elevato contenuto in curcumina, svolge un’attività lenitiva e antiossidante, alleviando il problema dei radicali liberi e dello stress ossidativo. La curcuma diventa un alleato irrinunciabile per gli sportivi, e per chi soffre di rigidità articolari o artrosi.   La curcumina inibisce la produzione delle citochine infiammatorie a livello dei muscoli contrastandone i dolori tendinei, osteoarticolari, muscolari e mestruali.

La tintura madre di curcuma aiuta ad eliminare le infezioni alle vie urinarie e stimola le funzioni del fegato, migliorando cosi la produzione di bile. Ha una funzione regolatrice dei grassi e del colesterolo.

La tintura madre di curcuma, diluita in acqua e assunta prima o dopo i pasti, favorisce la digestione.

Il decotto di curcuma è efficace in caso di artrosi, artrite, allergie, infiammazioni della pelle.

L’olio essenziale di curcuma è noto per le sue proprietà digestive, antibatteriche, antifungine, antiossidanti e antinfiammatorie.

In cosmesi è utilizzato invece come trattamento antirughe o anche contro la forfora e i capelli grassi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* obbligatorio